Chi Siamo

La Nostra Associazione

El Alma Del Dogo Argentino è un’associazione senza scopo di lucro che, dall’ottobre del 2008, si batte per la tutela di cani di razza Dogo Argentino. Siamo un gruppo di volontari dediti al salvataggio, alla riabilitazione e alla tutela dei Dogo, con l’obiettivo di garantire loro una vita dignitosa ed un adozione consapevole.

A noi arrivano Dogo di ogni età e provenienti da situazioni diverse: alcuni sono stati vittime di abusi, abbandono e maltrattamenti, altri vengono scaricati dalle famiglie, altri ancora sono adulti o cuccioli con disabilità sensoriali.
Spesso ci troviamo di fronte a Dogo feriti nel profondo, che hanno bisogno di tempo per imparare a fidarsi di nuovo, nonostante le storie di sofferenza che hanno alle spalle. Durante questo periodo di riabilitazione, li ospitiamo presso strutture convenzionate, dove ricevono le cure necessarie affinché i loro corpi e i loro spiriti vengano sanati.

La passione per questa razza è il motore che tiene accesa la nostra Associazione e che ci spinge ad andare avanti, ma il supporto di tutti è necessario per poter continuare a garantire assistenza ai tantissimi Dogo che ogni giorno ci vengono segnalati.

Il Nostro NO al Coercitivo

Siamo fermamente contrari all’utilizzo di collari a strozzo, a qualsiasi forma e strumento di coercizione e correzione violenta e non affideremo i nostri cani a chi ha questo genere di gestione.

El Alma del Dogo Argentino opera nel pieno rispetto etologico del cane, rispettando i suoi tempi e stili, e nei nostri percorsi di recupero non utilizziamo alcuno strumento punitivo, violento, o irrispettoso.

Diamo risalto ed importanza alla relazione, intesa come base solida per poter costruire qualsiasi percorso e risoluzione di problematiche.

La Nostra Missione

SALVARE – RECUPERARE – RINASCERE
La nostra missione è salvare sempre più Dogo da situazioni di difficoltà, che siano abbandonati, maltrattati o in stato di emergenza. Ci impegniamo a fornire loro un posto adeguato dove stare, alimentazione e cure veterinarie, riabilitazione comportamentale e una nuova opportunità di trovare una famiglia che li accolga.

Il nostro obiettivo è l’Adozione Consapevole.

Vogliamo che ogni nostro ospite abbia il meglio, che venga amato e rispettato per il resto dei suoi giorni. Per questo motivo l’iter di selezione è rigido e scrupoloso.

Li affidiamo come cani di famiglia, come compagni di mille avventure, e rimaniamo in contatto con gli adottanti per tutta la loro vita. Non affidiamo i nostri Dogo a chi intende detenerli come cani da guardia a capannoni e magazzini, a chi li terrebbe a catena, a chi non permetterebbe loro l’accesso alla casa: i nostri dogo saranno parte integrante della vita degli adottanti o non ne faranno parte del tutto.

In Pratica: Cosa Facciamo?

El Alma si attiva in seguito a segnalazioni che arrivano da privati ed associazioni.
I nostri volontari si impegnano a trovare prontamente delle pensioni, stalli o rifugi che possano occuparsi dei Dogo e che operino nel rispetto dei nostri valori a tutela dei cani. Cerchiamo tutte le figure necessarie a poter recuperare fisicamente o psicologicamente il nostro ospite, approfittando della preziosa collaborazione di professionisti.
La ricerca dell’adottante è seguita in tutte le sue fasi da alcuni volontari di El Alma che hanno stilato un iter di adozione rigido e selettivo per inquadrare al meglio la famiglia giusta per ogni individuo.

Compito del team è anche quello di promozione, raccolta fondi e divulgazione.
Siamo un’associazione no-profit e, dunque, viviamo di donazioni.
Salvare, Recuperare, Rinascere ha un grosso costo per ogni singolo Dogo e, senza il Vostro sostegno, non potremo aiutare tutti quelli che desideriamo.
Ci impegniamo fortemente nella divulgazione poiché la promozione di una cultura sempre maggiore porterà alla diminuzione del fenomeno di abbandoni e maltrattamenti.

La nostra squadra è attualmente composta da diverse figure che mettono le rispettive competenze al servizio dell’Associazione.
Educatori ed Istruttori cinofili per garantire le migliori consulenze e valutazioni direttamente sui Dogo e le famiglie interessate, Social Media Manager ed esperti in comunicazione per aiutare El Alma a crescere e farsi conoscere da un numero sempre maggiore di persone, Fotografi e Grafici per curare gli appelli ed il materiale gadget, proprietari di pensioni e stallanti che ospitano i nostri Dogo fino ad adozione, Artisti ed Artigiani che donano le loro opere d’arte per raccolte fondi e donazioni. Insomma, l’unione fa la forza…e Noi abbiamo bisogno anche di Voi. Unisciti al team!

La Nostra Squadra

Erica Lakin

PRESIDENTE

Sono presidente di El Alma Del Dogo Argentino dal 2012 e volontaria da un paio d’anni prima. Decisi di far parte di questa associazione in tributo alla mia prima Dogo, adottata adulta in canile quando non conoscevo nemmeno la razza e che diventò la mia perfetta metà della mela. Da allora, ho aiutato centinaia di Dogo Argentino in difficoltà ed altri due hanno vissuto con me per molti anni, anche se sempre troppo pochi. Per poter avere maggiori competenze e avendo sempre rifiutato ogni forma di coercizione, mi sono formata come istruttore cinofilo di secondo livello Gentle Team, scegliendo una scuola cinofila che si basasse sulla relazione e sulla ricerca scientifica. Ho una grande famiglia, composta da me, il mio compagno, due figli, Giulio e Lupo, due cani, gatti, pappagalli, tartarughe… Ho un master in salvaguardia della fauna selvatica e, malgrado non sia più una ragazzina, sono tornata studentessa iscrivendomi ad un corso di laurea magistrale in biologia del comportamento animale (bioetologia). Oltre che di dogo, mi occupo del recupero di pappagalli e avifauna autoctona, in particolare di corvidi.

Alessia Mangiantini

VICE PRESIDENTE

Sono entrata in El Alma nel 2016 e da lì si è aperto un nuovo ed entusiasmante capitolo della mia vita. Avevo appena preso la mia cucciola di Dogo Argentino, Yami, ed ancora non avevo una profonda conoscenza della razza. Camminando una sera estiva incontrai Erica Lakin, presidentessa di El Alma, che mi mostrò un mondo a me sconosciuto. Avevo sempre amato i cani fin da bambina e vidi in questa richiesta una grande opportunità. Intrapresi il viaggio di entrare a far parte di questo team, a studiare e conoscere sempre meglio i Dogo e a diventare volontaria attiva sul territorio, dedicandomi prevalentemente ai molossi. Iniziai a frequentare corsi specializzati e diventai in pochi anni Educatore Cinofilo, prima in Apnec e poi in Ficss, con titoli tecnici specializzati in Ricerca Olfattiva, Mobility, Cuccioli, Progetto BC4Z e qualificata come Formatore tutor. Attualmente esercito la professione sia con privati che in canile e collaboro attivamente con El Alma, di cui sposo tutti i principi e valori. Alla mia Yami riserverò per sempre stima e gratitudine per avermi condotto qua, al centro della mia essenza.

Jacopo Moretti

RESPONSABILE FOTO e VIDEO
Mi chiamo Jacopo Moretti e lavoro come fotografo, videomaker e web designer.
Dal 2020 faccio parte dell’associazione El Alma del Dogo Argentino,
un progetto che mi ha conquistato per la sua missione di salvare e
dare una nuova vita ai Dogo Argentini in difficoltà su tutto il territorio italiano.
La mia passione per gli animali mi ha spinto a unirmi a questa causa, desideroso di mettere le mie competenze professionali al servizio di una missione tanto importante. Attraverso le mie foto e i miei video, racconto le storie dei nostri cani e cerco di sensibilizzare il pubblico sulla bellezza e la necessità di adottare un Dogo Argentino.
Collaboro inoltre alla gestione del sito web dell’associazione, creando uno spazio accogliente e informativo per tutti i visitatori.
Sono orgoglioso di far parte di questa meravigliosa squadra e di contribuire a migliorare la vita di questi straordinari animali.

Claudia Sani

RESPONSABILE COMUNICAZIONE

Sono un’emiliana trasferita in Friuli Venezia Giulia.
Lavoro come stylist e art director su diverse forme di media e sono specializzata nei settori dell’interior, del design e della pubblicità.
Inizialmente innamorata dei pitbull, ho scoperto El Alma
e la razza grazie ad Ally, che apparentemente è una femmina di
6 anni di Dogo Argentino,
ma che in realtà è un incrocio tra un bradipo narcolettico,
un suricato sotto ketamina, un suino
Large White con l’appetito di un velociraptor e il Ciuchino parlante di Shrek.
Amo il mio lavoro e i miei cani e collaboro da alcuni mesi con El Alma, stressando tutti i volontari con lunghissime, dettagliate e vessanti “to do list” e coordinando i social e la comunicazione dell’Associazione.

Daniale Coppo

VOLONTARIA

Daniela Coppo, nata a marzo 55 anni fa. Sono di Torino ma ho vissuto diversi anni a Bologna e a Firenze. Ora vivo in provincia di Vercelli, sono agente di commercio da circa 30 anni ma la mia grande passione sono gli animali. Collaboro con le guardie zoofile per aiutare chi non ha voce e faccio parte di ‘amici di zampa’, l’associazione che gestisce il canile del paese in cui vivo. Sto creando una mia pensione/rescue per ospitare e curare i meno fortunati affinché trovino una famiglia che li accolga.

Martina Rota

VOLONTARIA

Nel 2013 ho ricevuto in regalo un cucciolo di Dogo argentino, Attila o Gigu per li amici. Mi ha subito messo alla prova con il suo carattere tosto e reattivo e questo mi ha spinto a cercare aiuto. Dopo tante ricerche ho finalmente trovato il professionista giusto per noi che mi ha insegnato a cambiare il mio approccio invece di cercare di cambiare Attila. Grazie a lui abbiamo iniziato a comunicare e capirci meglio ed abbiamo sviluppato una forte sintonia. Questo percorso ha trasformato Attila in un cane di famiglia e me in una persona migliore e più consapevole. Grazie a questa esperienza, sono entrata in contatto con molti esperti e appassionati del settore cinofilo, accumulando un prezioso bagaglio culturale. Dopo la morte di Attila, ho deciso di diventare volontaria per l’associazione El Alma del Dogo argentino per aiutare altri cani della stessa razza, perché condivido tutti i valori dell’associazione e credo fortemente che con gentilezza, formazione e informazione si possano raggiungere grandi obbiettivi.